Chi Siamo

New SIRVIP è una società specializzata nella progettazione e nella produzione di indumenti per l’infanzia. La sua storia scorre già da tre generazioni: la Sig.ra Angela all’inizio degli anni ’50 aveva creato un laboratorio di confezioni in collaborazione con la ditta Frette di Monza. Successivamente nel laboratorio lavorano le figlie Magda e Rosanna. Nel 1967 danno vita ad una linea neonatale di lenzuolini e bavette che viene apprezzata dalle famiglie brianzole e milanesi per qualità del prodotto e la propensione all’innovazione.

Nel 1984 nasce New SIRVIP nota per l’utilizzo di tessuti altamente qualitativi e per la cura del design pensato per libertà di movimento ai bambini . A cavallo degli anni 90 New SIRVIP crea un marchio proprio “Toffee Toffee” che ha ampia visibilità su riviste di settore e presenza alle principali fiere. Negli anni 2000 le competenze sia in fase di design sia in fase di produzione permettono alla società di  avviare l’esperienza del franchising, con l’apertura di negozi sul territorio nazionale.

new Sirvip Oggi

Attualmente New SIRVIP è produttrice di abbigliamento per noti marchi, avendo mantenuto costante nel tempo le caratteristiche di qualità, ricerca di innovazione, competenza nel gestire le particolari esigenze di confort e praticità tipiche dell’abbigliamento per bambini. Le produzioni di New SIRVIP sono completamente made in Italy, a partire dai tessuti. La progettazione delle collezioni e lo studio della modellistica sono interni alla società, la realizzazione dei capi è affidata a filiere attentamente verificate e certificate. I materiali impiegati sono scelti dai migliori produttori italiani e dotati di certificazione Oekotex standard classe I.

La filosofia aziendale di New SIRVIP fin dai lontani anni  ’50 è coniugare Qualità, Innovazione e Tradizione: forme e contenuti nuovi si alternano a materiali e  modellistiche tradizionali, perché innovare non è cancellare e se ogni generazione è figlia del suo tempo, è innegabile che abbia radici profonde in ciò che è passato.